logo
banner banner
Blog Details
Created with Pixso. Casa. Created with Pixso. blog Created with Pixso.

La cartolarizzazione e le obbligazioni verdi offrono soluzioni di finanziamento dei pannelli solari più flessibili in Europa

La cartolarizzazione e le obbligazioni verdi offrono soluzioni di finanziamento dei pannelli solari più flessibili in Europa

2025-02-05

ultime notizie sull'azienda La cartolarizzazione e le obbligazioni verdi offrono soluzioni di finanziamento dei pannelli solari più flessibili in Europa  0

"Le obbligazioni verdi sono un pilastro molto importante della nostra strategia di finanziamento, in particolare per un'impresa di medie dimensioni come la nostra", ha affermato Christoph Glanzer, centro.

Il finanziamento a lungo termine dei progetti solari dovrà dipendere maggiormente da meccanismi di finanziamento flessibili, come la cartolarizzazione, man mano che il settore solare europeo cresce.

Questa è stata una delle conclusioni chiave di un panel dell'evento Solar Media's Solar Finance & Investment Europe, tenutosi a Londra questo pomeriggio.come i progetti solari, in titoli a tasso d'interesse, consente una maggiore flessibilità negli accordi di investimento e di acquisto, strutturando i singoli portafogli in modo diverso.

banner
Blog Details
Created with Pixso. Casa. Created with Pixso. blog Created with Pixso.

La cartolarizzazione e le obbligazioni verdi offrono soluzioni di finanziamento dei pannelli solari più flessibili in Europa

La cartolarizzazione e le obbligazioni verdi offrono soluzioni di finanziamento dei pannelli solari più flessibili in Europa

2025-02-05

ultime notizie sull'azienda La cartolarizzazione e le obbligazioni verdi offrono soluzioni di finanziamento dei pannelli solari più flessibili in Europa  0

"Le obbligazioni verdi sono un pilastro molto importante della nostra strategia di finanziamento, in particolare per un'impresa di medie dimensioni come la nostra", ha affermato Christoph Glanzer, centro.

Il finanziamento a lungo termine dei progetti solari dovrà dipendere maggiormente da meccanismi di finanziamento flessibili, come la cartolarizzazione, man mano che il settore solare europeo cresce.

Questa è stata una delle conclusioni chiave di un panel dell'evento Solar Media's Solar Finance & Investment Europe, tenutosi a Londra questo pomeriggio.come i progetti solari, in titoli a tasso d'interesse, consente una maggiore flessibilità negli accordi di investimento e di acquisto, strutturando i singoli portafogli in modo diverso.